Skip to content

Steroide Wikipedia

  • by

Steroide Wikipedia

Per questo motivo il già citato testosterone, il nandrolone e lo stanozololo, che sono gli steroidi anabolizzanti più conosciuti, utilizzati e sequestrati in assoluto, vengono assunti soprattutto da chi pratica discipline particolarmente faticose. Tra queste il sollevamento pesi, il bodybuilding, la lotta libera, il lancio del peso e del disco, il ciclismo e il motociclismo, lo sci di fondo. Tutti gli ormoni dell’organismo umano sono proteine o derivati proteici ad eccezione degli ormoni sessuali e di quelli della corteccia surrenale che sono invece steroidi. L’uso a lungo termine di steroidi può portare all’insorgenza di una cataratta o di un glaucoma, oltre ad accrescere il rischio di infezioni oculari. Gli steroidi in forma liquida si somministrano per iniezione in muscolo (per intramuscolo) o in vena (per endovena) attraverso una cannula (un tubicino sottile che viene introdotto nella vena). In questo caso possono essere somministrati sia in bolo (in dose massiva non frazionata nel tempo) sia goccia a goccia (durata dell’infusione circa 30 minuti).

Si è recentemente verificato che i corticosteroidi possono causare permanenti danni alla retina. Una varietà di prodotti contengono corticosteroidi come spray anti-allergici (Nasonex, Flonase), creme per la pelle, gocce per gli occhi. Sono coinvolti in una varietà di meccanismi fisiologici, inclusi quelli che regolano l’infiammazione, il sistema immunitario, il metabolismo dei carboidrati, delle proteine, il livello di elettroliti nel sangue. È caratterizzata dalla presenza del sistema ciclopentanofenantrenico, cioè di tre anelli esagonali (benzolici) condensati in posizione angolare e di un quarto anello pentagonale pure condensato. Poiché il sistema ciclopentanofenantrenico saturo si rinviene nell’idrocarburo sterano, questo costituisce la sostanza dalla quale strutturalmente derivano tutti gli steroidi. La terapia si avvale di derivati sintetici del testosterone che, rispetto a quest’ultimo, sono meno sensibili all’inattivazione enzimatica e, quindi, hanno una maggior durata d’azione.

Quali sono le modalità di conservazione del cortisone?

Gli EAA alterano la produzione di ormoni nel corpo, il che può tradursi in una diminuzione degli spermatozoi, della funzione dei testicoli (ipogonadismo) e del loro restringimento (atrofia testicolare). Alcuni cambiamenti irreversibili includono la calvizie maschile e lo sviluppo del seno (ginecomastia). Possono anche causare acne, cisti, capelli e pelle grassi, persino ittero o ingiallimento a causa di danni al fegato. I cicli sono solitamente lunghi e si utilizzano protocolli di somministrazione ‘piramidali’, aumentando gradualmente la dose per poi diminuirla a fine ciclo. Spesso, inoltre, vengono combinati in modo inappropriato con altri integratori, il che aumenta i rischi per la salute. Anche se non provocano un’euforia immediata, “hanno lo stesso schema delle droghe, tanto da essere già considerati tali”.

È importante ricordare che https://kombitamircisi.com.tr/steroid-13/drostanolone-propionato-un-analisi-approfondita-4/ i corticosteroidi non curano la causa ma agiscono sulla sintomatologia alleviandone i disturbi. Non esistono controindicazioni assolute ma è raccomandabile il loro uso solo quando i benefici della terapia superano i rischi. I soggetti che ne fanno un uso eccessivo risulteranno più violenti e più aggressivi rispetto a chi non ne assume. Inoltre, i danni possono risultare irreversibili e difficili da poter curare anche se si smette di far uso di queste sostanze.

Tra gli effetti collaterali del cortisone c’è anche l’aumento del peso?

Associati ad altri immunomodulatori gli antinfiammatori steroidei trattano i tumori del sistema emopoietico, come le leucemie, i mielomi ed i linfomi. Vengono impiegati anche nel trattamento antirigetto a seguito di trapianti di organi oppure di midollo. I corticosteroidi, detti anche ormoni corticosurrenalici o corticoidi, sono un gruppo di ormoni steroidei sintetizzati nella corteccia del surrene. È importante sottolineare che l’acquisto di steroidi da fonti non ufficiali può portare a sanzioni penali e rischi per la salute a causa di prodotti potenzialmente contraffatti o contaminati, vere e proprie sostanze dannose e non controllate. Il trattamento principale per gli utilizzatori di steroidi anabolizzanti è la cessazione dell’uso. Sebbene non si verifichi dipendenza fisica, può aversi una dipendenza psicologica, in particolare nei culturisti e atleti a livello agonistico.

  • Gli anabolizzanti sono invece poco utilizzati negli sport di resistenza pura (es. maratona), dove la massa muscolare non solo non serve a migliorare la prestazione ma rende l’atleta più pesante e quindi meno performante.
  • A differenza dei FANS, gli steroidi bloccano anche la produzione di leucotrieni.
  • Gli effetti che otterrete dipendono dalla dose delle sostanze utilizzate, dalla durata del ciclo, dalla durata dell’allenamento in palestra, dalla genetica e dalla qualità dell’alimentazione e dell’allenamento.
  • Sia i livelli troppo alti che quelli troppo bassi di Estradiolo causano effetti collaterali.

L’uso improprio di steroidi anabolizzanti può causare una serie di effetti collaterali che vanno da lievi a dannosi o addirittura pericolosi per la vita. La maggior parte degli effetti collaterali sono reversibili se si interrompe l’assunzione dei farmaci, ma altri possono essere permanenti. Ogni tipo di steroide anabolizzante da prescrizione e ogni marca hanno diversi possibili effetti collaterali. È importante parlare con il tuo medico o il farmacista dei possibili effetti collaterali del farmaco specifico che stai assumendo o pensi di assumere. I sollevatori di pesi non atleti (bodybuilder) in genere li abusano per migliorare il proprio aspetto. L’abuso di steroidi anabolizzanti è spesso associato a una forma di disturbo di dismorfismo corporeo chiamato dismorfismo muscolare.

Una persona che utilizza formulazioni iniettabili deve avere una vaccinazione contro il tetano aggiornata. I social media e i forum online sono pieni di teorie che minimizzano i rischi degli anabolizzanti, alimentando la percezione che gli steroidi possano essere utilizzati in modo sicuro senza controllo medico. Questa mancanza di informazioni sui rischi associati contribuisce al loro uso abusivo e improprio. Bisogna tenere presente che, in generale, gli steroidi ottenuti sul mercato nero sono contraffatti, adulterati e di bassa qualità, il che ne aumenta i rischi.

Resize text-+=